Il progetto nasce da una richiesta esplicita di utenti con problematiche psichiatriche accogliendo anche persone proveniente dal “Modulo Operativo Servizio integrato disagio Psico/Sociale e Disabilità Mentale” con patologie non gravi (lievi ritardi) o similari ai comportamenti di persone psichiatriche
Il progetto, iniziato nel luglio 2009 è stato rifinanziato in continuità anche per il 2014.
Ha ricevuto finanziamenti, tramite i Piani di Zona della salute e del benessere, dai fondi della non autosufficienza nazionali e regionali.
Il progetto promuove la socializzazione di persone con problematiche psichiatriche in condizione di solitudine, attraverso il mantenimento e consolidamento di uno spazio di incontro informale, che offre opportunità di socialità, integrazione tramite attività ludico ricreative.
Attualmente il progetto è attivato all’interno del Centro Socio Occupazionale di via Arona a Riccione, impiegando lo spazio quando questo è chiuso con un’apertura bisettimanale (martedì e sabato) dalle 15.30 alle 18.30 e iniziative di socializzazione anche sul territorio.